Centro Studi Arti della Modernità

Centro Studi Arti della Modernità

Centre for Comparative Modernisms

Numeri pubblicati

CoSMo 19 (Fall 2021), André Salmon écrivain : La modernité polyphonique, a cura di Franca Bruera, Jacqueline Gojard, Marilena Pronesti, Peter Read.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 18 (Spring 2021), Morphology and Historical Sequence, a cura di Roberto Gilodi e Luigi Marfè.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 17 (Fall 2020), Sguardi sulla città e Metamorfosi di un paesaggio, a cura di Chiara Simonigh – Cristina Jandelli e Teresa Biondi – Paolo Furia.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 16 (Spring 2020), Gli sponsali controversi. Musica e danza nel convito delle arti, a cura di Maria Teresa Giaveri e Alessanro Pontremoli.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 15 (Fall 2019), Human Transitions, Global Change e Antropocene, a cura di Teresa Biondi – Chiara Simonigh e Nadia Caprioglio.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 14 (Spring 2019), Borders of the Visible – II: Intersections between Literature and Photography, a cura di Luigi Marfé.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 13 (Fall 2018), Borders of the Visible – I. Intersections between Literature and Photography, a cura di Giuliana Ferreccio e Luigi Marfé.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 12 (Spring 2018), Family Matters 2.0. Literary and Cultural Representations of the (American) Family in Transition, a cura di Andrea Carosso e Eva-Sabine Zehelein.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 11 (Fall 2017), Écrivains en transit. Translinguisme littéraire et identités culturelles | Scrittori in transito. Translinguismo letterario e identità culturali, a cura di Franca Bruera.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 10 (Spring 2017), Il cibo degli umanisti, a cura di Massimo Bonifazio e Daniela Fargione.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 9 (Fall 2016), Letteratura e nuovi realismi, a cura di Francisco Martín Cabrero.
Sommario (in pdf)
Leggi il numero.

CoSMo 8 (Spring 2016), Il sublime e le arti, a cura di Gianluca Garelli.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 7 (Fall 2015), The New Nabokov and Unburied Memory, a cura di Andrea Carosso – Giuliana Ferreccio e Giuliana Ferreccio – Daniela Nelva.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 6 (Spring 2015), Art and Aesthetic Experience, a cura di Alessandro Bertinetto.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 5 (Fall 2014), Beckett. Modern/Postmodern, a cura di Federico Sabatini.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 4 (Spring 2014), Dalla parte dell’uomo. L’economia nella letteratura e nelle scienze umane, a cura di Chiara Lombardi.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 3 (Fall 2013), Diritto e Religione. Percorsi interdisciplinari e cartografia dei saperi, a cura di Cristina Costantini.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 2 (Spring 2013), Fatzer – Fragmente, a cura di Gerhard Friedrich, Eloisa Perone, Michaela Reinhardt, Giulio Schiavoni.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

CoSMo 1 (2012), Oltre il postmoderno?, a cura di Marta Ciccolari Micaldi.
Sommario (in pdf).
Leggi il numero.

Scroll to Top